
Quali sono e come scegliere, tra i software gestione magazzini, il più adatto alle vostre esigenze
In un mondo in cui la logistica ha assunto un ruolo sempre più determinante, anche a causa della situazione pandemica, saper scegliere un programma, che sia in grado di venire incontro ai nostri bisogni gestionali, è una necessità di assoluta priorità. Tra i software gestione magazzini più usati, ve ne riporteremo i principali 10, analizzandone i benefici e le caratteristiche.

Che cosa sono i software per la gestione di magazzino (WMS)
I software per la gestione di magazzino, altro non sono che dei programmi applicativi che permettono la registrazione e la consultazione di tutte le attività di carico e scarico merci: dal controllare i pacchi in giacenza fino al tracciamento.
La funzionalità di questi software, si articolano in moduli che sono collegati alle casse, ai lettori dei codici a barre e talvolta anche ad attività di puro e-commerce, per permettere una più veloce comunicazione di quel che avviene nella struttura (ed on-line).
Distinguiamo principalmente alcuni moduli base presenti nella maggior parte dei programmi:
- La gestione dei clienti
- La gestione dei magazzini (anche quando si parla di più di uno)
- La gestione degli ordini
- La gestione dei resi
- Lo stoccaggio dei differenti prodotti
- Il controllo del magazzino
Ovviamente, l’utilizzo di questi applicativi per la logistica, è un modo per velocizzare ed aumentare la precisione di tutte le operazioni che normalmente si svolgono all’interno di magazzini fino a raggiungere tutta la supply chain.
Bisogna anche specificare che quando si parla di strutture da inventariare, non si intendono solo i grossi poli di grossisti, ma anche realtà decisamente inferiori in termini di superfici come, ad esempio, il piccolo magazzino interno ad una farmacia, edicole e tanto altro.
Accesso, funzioni ed utilizzo dei software per la logistica
I programmi gestionali per magazzini, funzionano come database o basi di dati provenienti da terminali wireless o mobili, collegati con tutto quello che risulta utile per il deposito logistico.
Risultano essere facili ed intuitivi da utilizzare, ma allo stesso tempo potenti e precisi, e sicuramente tra gli usi più comuni, abbiamo l’elaborazione degli ordini, la gestione di più committenti nello stesso momento e la gestione dei resi.
I software di gestione più evoluti, inoltre, presentano una grossa gamma di filtri personalizzabili che aiutano nel riordino e nella gestione, anche di più magazzini.
I 10 migliori software per la logistica
TeamSystem Enterprise: Magazzino e Logistica
Grazie all’utilizzo di “TeamSystem Enterprise: Magazzino e Logistica”, un applicativo ERP completo, gli articoli del magazzino vengono codificati, senza limiti, attribuendo loro codici a barre e numeri seriali.
La funzione multilingua del software, permette di agevolare la comunicazione ed i rapporti commerciali con il rivenditore e/o il cliente, traducendo la descrizione del prodotto e rendendo disponibili i documenti necessari nella lingua della controparte.
Tra i suoi possibili utilizzi, grazie alle sue caratteristiche, ricordiamo:
- la movimentazione
- la creazione di Bar-code, Matricole e Varianti
- la catalogazione degli ordini aperti
- la catalogazione di scorte, lotti e scadenze
- I piani di carico
- la packing list
- le liste di prelievo
- il magazzino grafico
Ma tra i suoi punti di forza abbiamo sicuramente anche la possibilità di gestire più magazzini, la configurazione dei costi di spedizione, la gestione fiscale della struttura e l’integrazione facile e veloce con diversi tipi di hardware (dai terminali industriali ai più pratici palmari).
Consigliamo questo programma a più o meno tutte le strutture, essendo estremamente poliedrico: dall’impresa 4.0 al settore retail, a negozi di fashion.
Danea Easyfatt
Tra i software per la gestione del magazzino, Danea Easyfatt è quello che spicca per avere il servizio di fatturazione inclusa.
Inoltre, la sua struttura, lo rende un mezzo potente, adatto sia ad azioni di carico e scarico, sia all’eseguire l’inventario delle aziende, sia di artigiani sia di altri professionisti.
Tra le features, dal loro sito ufficiale, è possibile scaricare gratuitamente etichette personalizzate, utilissime se si sta parlando di negozi di abbigliamento e calzature. (sito ufficiale: danea.it)
Le sue principali funzionalità si potrebbero riassumere nelle seguenti:
- Gestione puntuale di carichi e scarichi del magazzino
- Situazione sulle scorte sempre aggiornata
- Gestione di tutti i tuoi magazzini in un unico applicativo
- Stampa di etichette personalizzate
- Tracciabilità completa di tutte le azioni che si compiono e di tutta la merce
- Inventario preciso di tutte le giacenze
Il prezzo di Danea Easyfatt, la cui licenza dura un anno, e varia di prezzo sulla base di ciò che si necessita.

Odo Warehouse
Continuando a citare i migliori programmi gestionali per la logistica, è impossibile non inserire anche Odo Warehouse: dotato di tracciabilità totale e di automazioni all’avanguardia, è acquistabile grazie ad un abbonamento mensile, con singoli pacchetti personalizzabili sulla base dei bisogni della singola azienda.
Una delle sue peculiarità principali, inoltre, è rappresentata dalle funzioni extra per spedizioni, e-commerce e comunicazioni varie:
- Fedex shipping
- DHL Expressi shipping
- Ebay Connector
- Easypost Shipping
- Voip
- Amazon
- United States Postal Service
E tante altre.
Invoicex
Invoicex è un ottimo software di gestione magazzini, utilizzabile anche gratuitamente, in una versione che comunque contiene molte delle sue funzionalità e che può essere installata su più dispositivi.
In questa sua versione free, vi sono inclusi:
- un numero di installazioni illimitate
- un numero illimitato di documenti gestibili all’anno
- auto aggiornamento del programma
- gestione della fatturazione
- gestione magazzino
- fattura elettronica xml semplice
- assistenza via mail
Mentre se si parla dei pack scaricabili a pagamento si aggiungono ad esempio l’assistenza telefonica quando necessario e l’installazione rete LAN
King Datalog
La proposta di Datalog è King, un programma di gestione per la logistica, completo ed avanzato, integrato anche con la fatturazione elettronica ed il modulo vendite.
Il software si interfaccia con facilità con altri applicativi e permette facilmente quindi anche il gestire e-commerce e magazzini verticali.
Essendo poi dotato di un sistema avanzato di personalizzazione On Fly, oltre ad avere un utilizzo intuitivo ed adatto a tutti, non ha alcun bisogno di andare a scrivere righe di codice.
Bman
Bman è un’ottima scelta per la gestione dei singoli punti vendita e degli e-commerce. Si può scaricare e provare gratuitamente per circa un mese, ma vi assicuriamo che una volta provato non riuscirete più a lasciarlo.
I costi contenuti, unitamente alle funzioni non solo inerenti al magazzino, ma anche alla contabilità, alla cassa, al marketing ed a tanto altro, accessibile anche dall’utilissima applicazione, disponibile su tutti gli store, lo rendono un must have per un business che abbia necessità di un software gestionale.
Winfatt
Legato ai sistemi Windows, Winfatt, è un ottimo programma gestionale per magazzini e piccole attività, adatto ad artigiani, commercianti ed imprese di vario tipo.
La sua funzionalità di backup automatico, vi permetterà di non perdervi nulla del vostro storico, riuscendo ad avere un maggior controllo di tutto ciò che accade all’interno della vostra logistica.
Winfatt si può provare e scaricare gratis per un periodo, per poi decidere se acquistare o meno la licenza annuale.
Geniosoft Maestro
Per le imprese che sono attive con gli e-commerce, Geniosoft Maestro è un’ottima scelta, considerando la sua capacità di collegarsi agilmente a portali di vendita online realizzati con Prestashop, Magento o WooCommerce.
Inoltre, per la fatturazione, può essere direttamente collegato al servizio di fatturazione elettronica di Aruba, andando a gestire tutto il ciclo attivo e passivo.
Attualmente Geniosoft Maestro è scaricabile in una versione demo gratuita ed acquistabile in diverse versioni a seconda delle proprie necessità compreso un servizio di Cloud.
Ready Pro
Con Ready Pro, potrai gestire il tuo magazzino, ma anche bolle, fatturazione ed il rapporto con i corrieri.
Come altri software già citati, anche questo ha la possibilità di essere provato gratuitamente, e si adatta perfettamente al suo utilizzo su più magazzini in contemporanea (fino ad un massimo di 200).
La sua versione a pagamento, è integrabile con una serie di funzionalità aggiuntive:
- Gestione corrieri TNT e Nexive
- Importazione del tracking number
- Terminali di magazzino
- Multi Catalog
- Esplorazione documenti verso TeamSystem
- e tanto altro
Konga
Konga di Easy Byte Software, è un applicativo di gestione del magazzino che garantisce precisione in tutte le operazioni di logistica.
Nella sua versione base, disponibile per un mese gratuitamente, i moduli principali che potrete trovare, si dividono in:
- Gestione di più committenti
- Gestione di più magazzini
- Gestione dei resi
- Stoccaggio
- Lancio e trasformazione degli ordini
- Controllo di magazzino
- Gestione delle scorte
Acquistando la versione base, pagando un piccolo sovrapprezzo si potrà avere anche il Contratto di Assistenza Konga Pro per un anno.
Altri articoli recenti