Il servizio di tracking: Dov’è la mia spedizione/pacco? Cercare spedizioni e tracciarle

Il servizio di Tracking oggi è fondamentale per l’utente, quindi ogni azienda logistica deve esserne provvista e fornire tale informazione al cliente. Per gli addetti ai lavori, ma anche per i clienti, il poter cercare spedizioni senza dover perdere preziosissimo tempo, è un qualcosa di necessario ed un valore aggiunto. Viviamo in un mondo che va di corsa, e siamo impazienti di ricevere e condividere le informazioni circa la nostra spedizione, anche nei momenti in cui tutto sembra essersi fermato, come questo.

Noi di Logitech lo sappiamo bene visto che svolgiamo anche il servizio di movimentazione merci all’interno di Depositi Logistici.

servizio di tracking

Il servizio tracking: monitorare le spedizioni e offrire al cliente un facile tracciamento della propria merce

Oggi, avere un ottimo e puntuale tracciamento della spedizione è ancor più importante, considerando che gli ordini online sono aumentati esponenzialmente durante questo periodo pandemico,

Proprio per questo, un buon servizio di tracking, in aggiunta a software che permettano di gestire la logistica, è il futuro a cui tutti dovremo abituarci.

Ma cosa si intende quando parliamo di tracking?

Proviamo a spiegarlo partendo dal termine, fino ad arrivare alle sue applicazioni ed implementazioni e  le sue molteplici sfaccettature.

Tracking: rintracciare e monitorare le spedizioni lungo tutto il percorso

Parliamo di Tracking, quando si intende la tracciabilità di un pacco dal suo luogo di origine fino al suo punto di destinazione, con un andamento verso il futuro degli spostamenti.

La parola deriva da track (che significa per l’appunto “traccia”) e implica quindi il seguire un percorso fino ad arrivare al destinatario.

All’interno di questa serie di passaggi esiste anche il tracking number, o numero di tracciabilità, ovvero un codice alfanumerico, simile a un codice fiscale, che distingue da una spedizione all’altra.

Tracing: le differenze con il Tracking

Quando si parla di Tracing, si intende invece, un servizio sempre di tracciamento, ma a ritroso per risalire o a una causa o a un’origine, con un orientamento al passato.

Per portare un esempio pratico: grazie al servizio di Tracing potrei risalire alla provenienza del pacco e a tutti gli spostamenti che ha fatto per arrivare a me, una volta che è stato consegnato.

Come funziona il tracciamento dei propri pacchi

Il tracciamento della propria spedizione è stata una vera e propria innovazione per tutte quelle persone che in ansia aspettavano la propria merce, rinunciando a spostamenti per corrieri che poi magari non arrivavano o che tardavano.

Grazie al tracking spedizioni è possibile riconoscere e ricevere aggiornamenti, scoprendo dove si trova la merce in qualsiasi momento e potendola seguire lungo tutto il viaggio.

Chiaramente, un polo logistico avente questo tipo di servizio, offre qualcosa di più al cliente e di conseguenza riesce ad attirare ancor più persone che vogliano usufruire di quanto proposto.

Il tracciamento pacco, offre principalmente 3 vantaggi:

  • Consente al trasportatore di operare in maniera trasparente e dar prova della sua professionalità con la clientela.
  • Permette al cliente di verificare l’attenzione e la puntualità del trasporto della merce.
  • Vi permette di dare al cliente una garanzia sugli orari di arrivo.

Un sistema insomma in grado di accontentare tutti i soggetti della filiera e della Supply Chain.

Soprattutto considerando che inconsciamente, poco dopo l’ordine, la maggior parte delle persone teme di aver perso la propria merce. Riuscire a dimostrar loro che non è così tramite il tracciamento, è sicuramente un grosso punto di forza che farà modo che tornino a servirsi da voi

Inoltre, il poter sbloccare in prima persona l’eventuale disservizio e l’agire invece di attendere passivamente, vi renderà agli occhi della clientela più affidabili e preferibili rispetto ad altri.

servizio di tracking spedizioni

Come si svolge il sistema di tracking delle spedizioni

Il tracking delle spedizioni, comincia in realtà prima della spedizione stessa, con la presa in carico della merce da parte dell’operatore della logistica. In quel momento infatti, la spedizione viene identificata con un codice, spesso alfanumerico, univoco.

Il codice consentirà di riconoscere la merce univocamente, evitando i più banali errori e/o frammischiamenti; da ricordare che, chiaramente, ogni corriere è possibile che abbia metodi di codifica diversi (solo numeri, solo lettere…).

Così, l’ordine entra nel sistema gestionale del trasportatore, il quale può gestirlo e mandare gli eventuali utili aggiornamenti a chi lo sta aspettando, ma anche alla logistica da cui è partito in caso di problemi importanti.

A quel punto, la merce può iniziare il suo viaggio vero e proprio, nel caso di spedizioni espresse, oppure venire portata in un magazzino nell’attesa di essere presa in carico da un corriere. Questa metodologia viene definita groupage o carico parziale.

Una volta partita per arrivare dal suo destinatario, il sistema di servizio tracking spedizioni crea un link accessibile a chi sta attendendo il pacco che si aggiorna nel momento in cui ci sono movimenti. In alternativa, alcuni servizi per cercare spedizioni, hanno un codice che è necessario inserire per accedere al percorso che sta facendo l’ordine che aspettiamo.

Aprendo il link o inserendo il codice si potranno vedere i seguenti passaggi:

  • stato spedizione
  • progresso spedizione
  • ultima posizione
  • consegna programmata

Arrivata la merce a destinazione, il programma di tracking chiude il collegamento con una notifica di avvenuta consegna.

Gli stati della spedizione

La tracciabilità di un pacco, come si è ben capito, è una questione di vitale importanza, poiché dà la possibilità di verificare gli spostamenti e accertarsi se la spedizione procede senza intoppi o imprevisti.

Chiaramente non bisogna affannarsi a correre al pc subito dopo aver fatto un ordine, compariranno notizie solo quando il corriere avrà preso in carico la vostra merce, scansionando il codice alfanumerico.

È bene però distinguere i diversi stati della spedizione:

  • in consegna: ovviamente la cosa più facile da comprendere. Il pacco sarà consegnato in giornata.
  • ritardo causa problemi non imputabili al corriere: il tracking vi sta informando che a causa di problemi di forza maggiore, come maltempo o scioperi, il pacco ritarderà.
  • indirizzo errato: quando sul tracking compare questa voce, è segno che il corriere ha riscontrato un’incongruenza tra l’indirizzo da voi fornito e quello reale. Bisogna contattare l’assistenza per tentare di risolvere il prima possibile questo problema.
  • destinatario chiuso o assente o momentaneamente non reperibile

Che cosa fare, oltre ad avere un servizio di tracking, soprattutto quando si ha un e-commerce

Chiaramente, oltre ad avere un servizio che permetta facilmente di cercare le proprie spedizioni, bisogna avere un occhio di riguardo a tutto il processo di spedizione.

Se si ha un e-commerce per esempio, l’imballaggio e l’arrivo del pacco integro è sicuramente una priorità.

Di seguito vi lasciamo qualche altro piccolo consiglio che renderà il vostro servizio sicuramente più affidabile:

  • assicurarsi sempre che l’indirizzo sia ben visibile, scritto correttamente e che non ci sia alcuna possibilità di errore.
  • chiudere sempre il pacco ermeticamente. Se si aprisse, il rischio sarebbe di vederlo respinto o rimandato al mittente.
  • aggiungere sempre mittente e destinatario, non solo quest’ultimo.
  • verificare sempre che il peso sia in linea con l’importo pagato.
  • offrire l’opzione per la spedizione veloce o espressa.
  • controllare che il corriere scelto sia assicurato per spedizioni delicate.

Quindi, è bene notare che un pacco non ben imballato, rischia di tornare al mittente e magari con merce danneggiata o mancante, oppure addirittura rimanere bloccato in custodia.

L’intoppo può essere risolto grazie al tracciamento spedizioni, certamente, ma è sempre meglio prevenire invece che curare, laddove possibile.

Altri articoli recenti

richiedi informazioni