
Scopri che cos’è l’outsourcing logistico e perché anche tu dovresti scegliere per la tua azienda la gestione conto terzi del magazzino!
Che cosa significa outsourcing logistico?
Outsourcing è la contrazione delle parole inglesi outside resourcing, che in maniera letterale significano “attingere a risorse esterne, esternalizzare, terziarizzare.”
Outsourcing logistico significa far gestire a un partner esterno, alcuni o tutti, gli aspetti della supply chain, la catena di distribuzione e il flusso delle merci dall’origine fino al cliente finale:
- gestione completa del magazzino
- gestione del personale interno allo stesso
- stoccaggio dei prodotti
- preparazione delle spedizioni
- coordinamento dei trasporti
- gestione ordini
Tutte le operazioni in outsourcing devono essere delegate ad aziende, come noi di Logitech, specializzate del settore, forti di esperienza decennale, con personale altamente qualificato e attrezzature a carico dell’azienda stessa.

Quali sono i vantaggi dell’outsourcing?
L’outsourcing logistico non è una semplice delega ma si inserisce come scelta in un contesto di strategia aziendale volta all’ottimizzazione e crescita della stessa.
La flessibilità operativa, un approccio analitico e mirato all’ottimizzazione dei processi senza pregiudicare il livello qualitativo, si traduce in un miglior servizio al cliente offerto da una azienda specializzata che diventa partner di fiducia.
I vantaggi dell’outsourcing logistico si possono riassumere in:
1 – Riduzione dei costi grazie alla revisione dei processi ed ottimizzazione della attività lavorativa
Affidarsi a una azienda come la nostra, specializzata e con professionisti della logistica significa affidarsi a un sistema di razionalizzazione delle procedure on conseguenti benefici economici. Il risparmio libera risorse per altri investimenti.
2 – Sicurezza nello stoccaggio e nella conservazione delle merci
Avere un partner logistico esperto garantisce un servizio di qualità ed efficienza commisurato alla gestione di ogni tipo di merce, dall’alimentare alla farmaceutica, dall’automotive al capo appeso ai prodotti chimici per l’agricoltura.
3 – Miglioramento del servizio al cliente
Affidandosi a un partner logistico esterno è possibile assicurare e garantire in maniera agevole al cliente la massima cura nello stoccaggio e spostamento delle merci oggetto dell’attività e garanzia di flusso efficiente all’interno delle fasi operative.
4 – Libertà di focalizzarsi sul core business
La terziarizzazione dei servizi logistici permette alla vostra azienda di focalizzarsi sul proprio core business e migliorare sensibilmente le prestazioni attestandosi su un riscontro di qualità di maggior livello.
5 – Proposte di introduzione di nuove tecnologie, attrezzature e metodologie lavorative
Affidare e condividere la propria attività permette un mutuo scambio di conoscenze, nozioni e l’implementazione di nuovi processi migliorativi e la contestuale adozione di tecnologie e/o attrezzature recenti contribuendo al raggiungimento dell’efficientamento produttivo.
Come rendere il processo di terziarizzazione della logistica un successo?
- Avere una vision a lungo termine.
- Analizzare l’impatto dell’outsourcing su personale, processi, tecnologie.
- Analizzare preventivamente i processi logistici per l’ottimizzazione.
- Comunicazione interna all’azienda circa le motivazioni vantaggiose della scelta che si sta per compiere.
- Prepararsi a gestire le fasi di transizione.
Altri articoli recenti