Logistica per e-commerce: Logitech ti consiglia

Quanto è importante la logistica per e-commerce

Appare evidente che oggi avere un e-commerce se si ha un’attività commerciale è fondamentale.

Ma una delle principali preoccupazioni di chi sta per aprire un e-commerce è:

Come farò a gestire la Logistica e quindi ritiri, spedizioni e resi?

Ecco perché abbiamo scritto questo blog, per darti una mano a comprendere perché è importante avere la giusta logistica e come scegliere il partner giusto per questo servizio.

Avere una logistica che funziona alla perfezione può essere la differenza che fa il tuo e-commerce rispetto ad un altro.

Il mondo dell’e-commerce lo sappiamo è un mondo molto competitivo in cui il successo non si gioca solo sulla qualità del prodotto ma anche e soprattutto sulla qualità del servizio e sulla tempistica di consegna, ecco come la logistica diventa un punto fondamentale per fare la differenza.

Logistica per e-commerce

Ti faccio degli esempi per capirci meglio:

Sicuramente è capitato anche a te di scegliere di comprare da un negozio al posto di un altro per le spese e tempi di spedizione più veloci o per le modalità di reso più vantaggiose.

Oppure di non aver più acquistato da un shop online perché il pacco non è arrivato, oppure è arrivato in ritardo.

Potrei continuare ma credo che già questo abbia chiarito molto bene, cosa intendiamo.

Ecco tutte queste cose hanno a che fare con la logistica per e-commerce.

La logistica dunque è un insieme di processi che se resi performanti permettono ai consumatori di vivere un’esperienza d’acquisto soddisfacente curando:

  • Gestione del magazzino.
  • Evasione degli ordini.
  • Organizzazione delle spedizioni.
  • Assistenza al cliente.

Questi aspetti permettono di soddisfare clienti sempre più esigenti ed abituati ad avere merci disponibili nell’immediato, consegne rapide in qualsiasi luogo, spedizioni il meno care possibile o del tutto gratuite.

Passaggi base della logistica per e-commerce

Prima di capire come gestire al meglio il tuo magazzino devi sapere quali sono i passaggi base della logistica per e-commerce:

  • Ricezione: è il momento della consegna delle merci dal tuo fornitore e dei documenti ad essi collegati.
  • Stoccaggio: è la sistemazione e organizzazione della merce nel magazzino, gestionale o inventario.
  • Acquisti, controllo scorte e vendita: puoi scegliere il servizio di spedizione più veloce e conveniente, ma se poi non tieni sotto controllo i prodotti del proprio magazzino, il tuo sforzo può risultare comunque inutile. Ecco perché è importante gestire nel modo più efficace ed efficiente acquisti, controllo e vendita.
  • Trasporto e distribuzione: come già anticipato prima questi due sono dei passaggi logistici essenziali per offrire un percorso d’acquisto eccellente ai tuoi clienti e per tenere sempre sotto controllo il viaggio del tuo prodotto.
  • Il magazzino: rappresenta il cuore di un e-commerce e oltre ad essere il luogo in cui si depositano le merci rappresenta per le attività online l’archivio di tutte quelle informazioni necessarie per una gestione ottimale degli ordini.

Logistica e-commerce: tre differenti modalità

  • Gestione diretta tramite magazzino fisico di proprietà
  • Gestione indiretta attraverso la logistica in outsourcing (servizio che svolgiamo noi di Logitech)
  • Gestione indiretta attraverso attività di drop-shipping

Gestione diretta tramite magazzino fisico di proprietà

La gestione diretta è il metodo che si trova più spesso quando si parla di negozio online o offline.

Questa modalità consente un maggior controllo della tua attività in quanto avrai sotto controllo tutte le fasi logistiche.

Logistica per e-commerce gestione magazzino

Outsourcing e-commerce: il servizio completo di Logitech

Outsourcing ovvero “esternalizzare” tutti i passaggi logistici ad aziende terze.

Logitech offre, fra i tanti servizi, un’ottima soluzione della gestione e-commerce, un pacchetto completo ed efficiente.

La nostra azienda propone al cliente un servizio di magazzinaggio outsourcing, in modo da potersi dedicare completamente al core business aziendale.

Noi penseremo invece a tutte le fasi della logistica: dallo stoccaggio e monitoraggio della tua merce, fino alla gestione ed evasione dei tuoi ordini. L’accesso al magazzino sarà garantito dai nostri software di data entry, grazie ai quali si potrà consultare e osservare costantemente l’andamento del magazzino in tempo reale.

Logitech presenta ai suoi clienti tariffe flessibili e dedicate, studiate su misura alle esigenze aziendali.

Ultimo step della logistica e-commerce è quello del reso. La nostra azienda è dotata di una struttura appositamente studiata per la reverse logistics, un aspetto fondamentale in termini di e-commerce, poiché agevola e rende meno difficoltosa la gestione dei resi.

Questa modalità ha un vantaggio economico in quanto non richiede investimenti in strutture, immobili, mezzi, gestionali e in personale permettendo al venditore di concentrarsi su altre elementi della propria attività come ricerca e sviluppo e marketing.

Gestione indiretta attraverso attività di drop-shipping

Nel caso tu abbia scelto di avviare un’attività di vendita in drop-shipping, la gestione del magazzino e della sua logistica non è di tuo interesse.

Attraverso il dropshipping non avrai bisogno di un magazzino e non dovrai gestire tutte le faccende legate ad esso in quanto questa è una modalità di vendita online indiretta in tre passaggi:

L’utente acquista un prodotto all’interno di un e-commerce.

L’ordine arriva al titolare del negozio (retailer) che lo inoltra al fornitore (drop-shipper).

Il fornitore o grossista prepara il pacco e lo spedisce all’utente-cliente per conto del titolare del negozio (retailer).

Gli strumenti fondamentali per gestire la logistica del magazzino

Indipendentemente dal tipo di gestione che sceglierai o che hai già adottato sappi che alla base di una buona organizzazione ci sono tre strumenti pilastro. Questi devono essere gestiti e ottimizzati per evitare spiacevoli imprevisti nel processo di vendita:

1) Inventario

Lista sempre aggiornate e dettagliata dei prodotti presenti nel magazzino che ti permette di supervisionare lo stoccaggio delle merci, gli ordini, le giacenze e i prodotti venduti. I principali modi per organizzare l’inventario possono essere, Excel, Feed prodotti, ma noi raccomandiamo sempre l’utilizzo di software specifici, per essere certi di aver tutto sotto controllo in tempo reale.

2) Catalogo

Per fare funzionare al massimo l’inventario a ogni merce va attribuita una specifica categoria e un’ubicazione definita.

Solo con una buona catalogazione il magazzino sarà ordinato e funzionale e diventerà uno strumento per velocizzare le operazioni interne.

Ecco perché è importante scegliere un partner di logistica che un sistema di etichette e codici così da rendere la ricerca di ogni articolo veloce, semplice e soprattutto utile.

3) Software gestionali e ERP

Come abbiamo già evidenziato per automatizzare e semplificare i processi di gestione del magazzino e della logistica per e-commerce devi utilizzare dei software gestionali. Questi accorgimenti alleggeriscono e semplificano tutte le operazioni del magazzino diminuendo la probabilità di errori come per esempio gli smarrimenti.

Questi tre strumenti sono strategici e daranno notevoli benefici al tuo e-commerce rendendo la gestione del magazzino pratica, veloce, funzionale

Se stai cercando il giusto partner per la gestione di tutti questi complessi meccanismi chiedici pure aiuto.

La nostra lunga esperienza nel settore ci ha permesso di conoscere le tecniche e gli strumenti migliori per aiutarti al meglio.

Altri articoli recenti

richiedi informazioni